Preventivo Sector Alarm

Preventivi allarme casa: quali fattori influenzano il costo?

Pubblicato: marzo 28, 2025 di  Sector Alarm

Quando si decide di installare un antifurto, una delle domande fondamentali alle quali rispondere è quanto costa un allarme casa. Per avere delle cifre sulle quali basarsi è necessario cercare informazioni ed effettuare gli opportuni confronti.

Tuttavia, solo un preventivo stilato su misura delle proprie necessità e della casa da proteggere può dare un’idea realistica di quale sarà la spesa effettiva. In questo articolo analizzeremo i motivi per i quali è utile richiedere dei preventivi allarme casa e quali sono i fattori che influenzano i costi.

Perché richiedere un preventivo per l’allarme casa

Proteggere la propria abitazione non è più un optional: i furti in casa sono in aumento, soprattutto in alcune città italiane, e installare un allarme è la soluzione migliore per avere una protezione efficace. A tal proposito, è importante evidenziare come i preventivi allarme casa siano un valido strumento di supporto al momento della decisione riguardo quale sistema installare per proteggere la propria abitazione.

Infatti, in un preventivo di impianto allarme casa è possibile avere il dettaglio delle componenti e dei singoli costi, in modo da poter valutare con accuratezza la soluzione migliore per le proprie necessità. Questo perché, normalmente i preventivi sono personalizzati sulla base delle richieste del cliente, rendendo più concreta la spesa da considerare, senza eventuali sorprese successive o stime standardizzate che sono distanti dalla propria realtà.

 

Preventivi allarme casa: da cosa dipende il costo

Ma cosa influenza il costo finale dei preventivi allarme casa? I fattori da considerare sono diversi, anche se il motivo della variazione rimane sempre lo stesso: la personalizzazione. Infatti, come anticipato, il preventivo è studiato su misura delle reali esigenze del cliente e può quindi variare rispetto a quelli standard che si possono trovare online o a quelli di conoscenti, a seconda delle richieste espresse a chi si occupa di stilare il preventivo.

Una volta individuata la causa della variabilità dei preventivi, è possibile indicare quali sono i fattori che influenzano la variazione dei costi:

  • Dimensioni e struttura della casa: un elemento importante che influenza il costo di un allarme casa è la struttura dell’abitazione. Infatti, estensioni maggiori o strutture particolari richiedono accorgimenti diversi per proteggere in maniera adeguata la casa;
  • Numero di accessi da proteggere: anche il numero di accessi all’abitazione incide sul costo di un antifurto casa, dato che si tratta dei primi punti critici sui quali è necessario intervenire per assicurarsi un adeguato livello di protezione;
  • Tipologia dell’abitazione (appartamento, villetta, villa): abitazioni diverse prevedono caratteristiche e vulnerabilità differenti. A tal proposito, la tipologia della casa è un ulteriore elemento che può influenzare il costo del preventivo di un antifurto appartamento o di un allarme villa;
  • Tipologia di servizi e dispositivi inclusi: tra gli elementi che senza dubbio incidono sul costo del preventivo non si può fare a meno di menzionare i servizi annessi e i dispositivi inclusi, i quali sono anche termini utili per confrontare diversi l’offerta di diversi preventivi.

 

Tipologie di impianti: quale sistema di allarme scegliere per la tua casa

Tra i fattori che influenzano il costo dei preventivi allarme casa, è necessario citare anche le differenze di spesa tra le varie tipologie di impianti. Ragionevolmente, servizi e sistemi diversi prevedono costi differenti, a breve e a lungo termine.

In generale, la regola d’oro per scegliere il miglior allarme per casa è sempre quella di trovare il più adatto alle esigenze della propria abitazione e di chi la vive, anche in termini economici. A tal proposito, la soluzione migliore è sempre quella di allarmi realizzati su misura, con la guida di esperti del settore per assicurarsi la protezione più efficace per la propria realtà abitativa.

Le tipologie di allarmi casa esistenti sul mercato sono varie ma la principale differenza è quella legata all’alimentazione dell’antifurto. Infatti, gli allarmi possono essere differenziati tra cablati e senza fili, con le conseguenti variazioni di costo.

In particolare, gli allarmi filari prevedono il collegamento dei vari dispositivi tramite fili elettrici, per essere installati richiedono opere murarie e per questo motivo non possono essere spostati se si cambia casa. Inoltre, sono solitamente più complessi da installare in termini di tempistiche e tipologie di lavori, dato che necessitano anche di opere murarie e intervento di specialisti, costi che vanno considerati al momento del preventivo.

Per quanto riguarda gli allarmi wireless o “senza fili”, si tratta di sistemi più flessibili che possono essere spostati e, sebbene sia sempre opportuno affidarsi a degli esperti, prevedono tempi nettamente inferiori per l’installazione. In merito ai costi, i dispositivi wireless prevedono un costo fisso di manutenzione da considerare, vale a dire quello delle batterie che alimentano le diverse componenti.

 

Componenti principali di un impianto Sector Alarm

Se il miglior sistema di sicurezza per la propria casa è quello studiato su misura, Sector Alarm si rivela una soluzione decisamente efficace. Infatti, gli esperti dell’azienda si occupano di studiare la soluzione migliore sulla base dei punti critici di una casa e delle esigenze di chi la vive.

Ma come funziona un allarme casa e quali sono i componenti principali di un impianto Sector Alarm? Gli antifurto casa Sector Alarm sono sistemi di allarme monitorati, in quanto collegati a una centrale di ricezione allarmi che si occupa di gestire gli allarmi 24 ore su 24, 7 giorni su 7. In questo modo gli operatori potranno verificare la natura di un allarme e contattare il cliente e i soccorsi necessari risparmiando tempo utile.

I componenti principali di un impianto Sector Alarm, previsti nel kit base sono l’unità centrale, i cartelli dissuasori e un pannello di controllo con tre chiavi elettroniche. Inoltre, i dispositivi previsti sono i seguenti:

  • Due rilevatori di movimento con fotocamera;
  • Un rilevatore ottico di fumo;
  • Un rilevatore d'urto per porte e finestre;
  • L'app per allarme di Sector Alarm per gestire l’allarme da remoto tramite il proprio smartphone.

 

Cosa include un preventivo Sector Alarm per allarme casa

Dopo aver analizzato quali sono le componenti principali di un impianto Sector Alarm è opportuno comprendere quali sono i servizi inclusi nel preventivo. Di seguito, l’elenco dei servizi inclusi con un antifurto Sector Alarm:

  • Allarme anti-intrusione e antifumo;
  • Collegamento alla Centrale Operativa H24;
  • App per il controllo da remoto;
  • Nessun costo nascosto;
  • Controlli di sicurezza, assistenza tecnica e interventi gratuiti;
  • Verifiche periodiche delle connessioni;
  • Integrazione con altri dispositivi Smart Home.

 

Come ottenere un preventivo allarme casa online e personalizzato

Per ottenere un preventivo allarme casa online personalizzato con Sector Alarm è possibile procedere tramite il sito dell’azienda. Infatti, compilando il modulo previsto, è possibile avere un preventivo dettagliato e trasparente sulla base delle indicazioni fornite, rispondendo a delle semplici domande. Allo stesso modo, è possibile richiedere un preventivo anche chiamando al numero presente sul sito.

Inoltre, si può prenotare un sopralluogo gratuito con un esperto di sicurezza Sector Alarm per configurare il sistema e il relativo preventivo sulla base delle esigenze della casa e di chi la abita. Una volta trovata la soluzione migliore, l’attivazione del servizio avverrà in tempi rapidi grazie a un installatore qualificato che si occuperà di installare il sistema di sicurezza, sia quando si tratta di abitazioni che di antifurto per negozio o allarme per ufficio.

Proteggi la tua casa 24 ore su 24, 7 giorni su 7
Informati tramite i nostri agenti