Telecamere e Videosorveglianza in Negozio: Norme e Soluzioni

Videosorveglianza in negozio: perché è vantaggiosa e come farla a norma di legge

Pubblicato: marzo 14, 2025 di  Sector Alarm

Tra gli elementi che definiscono la sicurezza di un locale commerciale, un ruolo importante viene giocato dalla videosorveglianza. Infatti, le telecamere in negozio permettono di ridurre furti e comportamenti illeciti di vario tipo, oltre a fornire un valido supporto nel caso di rapine o atti di vandalismo.

 

Questo perché la videosorveglianza in negozio svolge un’importante funzione deterrente e protettiva nei confronti dei proprietari, dei dipendenti e dei clienti stessi. Tuttavia, per evitare spiacevoli sorprese è fondamentale tenere a mente tutte le normative e le autorizzazioni per l’uso della videosorveglianza in negozio. Ecco una guida sulle regole da rispettare e i vantaggi delle telecamere in negozio.

Videosorveglianza in negozio: normative e autorizzazioni

Il primo punto da tenere a mente quando si installano delle telecamere di videosorveglianza è il rispetto della normativa. Infatti, sono diverse le regole da rispettare per non violare la privacy di clienti e dipendenti e non incorrere in multe e sanzioni.

Per quanto riguarda le autorizzazioni della videosorveglianza negozi, oltre la necessaria cartellonistica informativa, a tutela dei dipendenti è opportuno avere un accordo sindacale o un’autorizzazione dall’Ispettorato del Lavoro.

Altro elemento da tenere in considerazione, sono le caratteristiche dei cartelli informativi di videosorveglianza, i quali devono essere chiaramente leggibili in qualsiasi condizione di luce, con riportate le informazioni di finalità, generalità del titolare del trattamento e la registrazione dei contenuti. Allo stesso modo, è necessario fornire anche un’informativa completa di tutte le indicazioni obbligatorie ai dipendenti.

In merito alla conservazione delle immagini, il periodo di salvataggio deve essere limitato e l’accesso alle registrazioni deve essere consentito solo alle persone autorizzate.

Inoltre, per quanto riguarda le telecamere in negozio con dipendenti e clienti, è fondamentale ricordare che è vietato riprendere luoghi pubblici senza rispettare le regole di oscuramento parziale dell’immagine, e lo stesso vale per i dipendenti nella loro postazione di lavoro. Infatti, è permesso inquadrare l’ingresso del negozio ma non la strada antistante, e non è possibile controllare con le telecamere di sorveglianza il lavoro dei dipendenti o le aree relax e i servizi igienici.



Sector Alarm protegge la tua attività a 360°

Dove installare le telecamere in negozio per la massima sicurezza

Quando si tratta di negozi, la disposizione degli elementi espositivi è fondamentale per dare risalto alla merce e allo stile del locale commerciale. Tuttavia, se si ha intenzione di installare delle telecamere in negozio, è fondamentale tenere conto anche del campo visivo del sistema di videosorveglianza in modo da evitare che la visuale sia coperta.

In particolare, è opportuno posizionare più telecamere di sorveglianza per avere prospettive differenti del negozio e assicurare un controllo totale su ogni ambiente. Una volta scelte le posizioni di installazione delle telecamere in negozio, è fondamentale assicurarsi che la loro posizione e inquadratura rispetti la normativa vigente e che sia funzionale al monitoraggio del negozio.

Per quanto riguarda i luoghi dove posizionare le telecamere all’interno di un negozio, alcuni suggerimenti possono essere l’ingresso al locale, il magazzino e, senza dubbio, la cassa.

 

5 Vantaggi delle telecamere in negozio

Quali sono i vantaggi principali della videosorveglianza in negozio? Ecco 5 punti a favore da non sottovalutare:

  • Prevenzione: la presenza di telecamere in negozio ha sicuramente una funzione deterrente contro furti e illeciti di qualsiasi tipo, dato che la consapevolezza di essere ripresi rende il rischio di essere colti sul fatto ancora più alto per eventuali ladri;
  • Protezione: un secondo vantaggio della videosorveglianza è quello della protezione in caso di furti o altri illeciti, dato che permette di avere prove utili da fornire alle autorità;
  • Controllo da remoto: grazie alla videosorveglianza è possibile controllare da remoto il proprio negozio;
  • Migliore gestione del negozio: una videocamera di sorveglianza permette di avere una migliore gestione del locale commerciale, risolvendo eventuali problemi riscontrati durante la giornata lavorativa;
  • Maggiore sicurezza dei dipendenti: un elemento da tenere a mente è anche il maggior senso di sicurezza dei dipendenti, soprattutto per gli addetti alla cassa.

 

Videosorveglianza negozio senza dipendenti: obblighi e soluzioni

E riguardo la videosorveglianza di un negozio senza dipendenti? Se il negozio non prevede la presenza di dipendenti, le telecamere sono ancora più importanti in quanto è più difficile avere il controllo su quanto accade nel locale senza la presenza di personale. Infatti, grazie alla videosorveglianza è possibile monitorare la merce e il negozio anche in assenza di dipendenti.

In termini di normativa, l’assenza di dipendenti permette di non dover rispettare le regole strettamente legate alla privacy del personale. Tuttavia, la legge va sempre rispettata per quanto riguarda i luoghi pubblici e il rispetto della privacy dei clienti, compresa l’informativa e la cartellonistica di videosorveglianza.

 


Prenditi cura del tuo negozio con un sistema di sicurezza adeguato

Telecamere in negozio con Sector Alarm

Sector Alarm si occupa di realizzare sistemi di sicurezza per le attività commerciali compresi allarmi per negozio. In particolare, nel sistema di allarme per negozio di Sector Alarm possono essere integrate le telecamere di sorveglianza HD.

Tra queste, è presente la telecamera da interno, per controllare cosa accade dentro il negozio, e la telecamera da esterno, per monitorare gli ingressi principali e secondari dell’attività commerciale.

Grazie al sistema di antifurto Sector Alarm, è possibile avere un monitoraggio 24 ore su 24, 7 giorni su 7 con notifiche istantanee e valutazione degli allarmi da parte di una centrale di ricezione allarmi che risponde alle emergenze in meno di 24 secondi*.

Nel kit sono presenti anche accessori come i sensori di movimento con fotocamera: questo dispositivo invia delle immagini al centro di ricezione allarmi quando scatta un allarme per furto, incendio o SOS, in modo da avere una risposta immediata. Infine, è inclusa anche l’app Sector Alarm che permette di monitorare e gestire l’allarme comodamente dal proprio smartphone.

 

FAQs

Come funziona la videosorveglianza nei negozi?

La videosorveglianza nei negozi prevede l’installazione di telecamere di sicurezza per monitorare l’attività commerciale tenendo conto del rispetto della privacy e della normativa vigente nei confronti di dipendenti e clienti.

Chi può controllare le telecamere di un negozio?

Solo le persone autorizzate possono controllare le telecamere di un negozio. Allo stesso modo, l’accesso alle registrazioni è consentito solo alle autorità e alle persone formalmente autorizzate.

Cosa fare per installare telecamere in negozio?

Per installare le telecamere in negozio è obbligatorio richiedere i permessi necessari e rispettare la normativa vigente nel rispetto della privacy di dipendenti e clienti.

Dove è vietato installare le telecamere di sorveglianza?

È vietato installare le telecamere di sorveglianza nelle aree relax, nei servizi igienici e nelle postazioni di lavoro dei dipendenti allo scopo di controllare che lavorino correttamente.

Quando le telecamere violano la privacy?

Le telecamere violano la privacy quando inquadrano i lavoratori nella loro postazione di lavoro per controllare che stiano lavorando correttamente, ma anche se installate in luoghi di relax, servizi igienici o se riprendono la pubblica via e se non è presente la relativa cartellonistica informativa.

Quando si possono mettere le telecamere sul posto di lavoro?

Le telecamere si possono mettere sul posto di lavoro quando è ritenuto necessario per la sicurezza dell’attività commerciale e dei suoi dipendenti e clienti. Tuttavia, è necessario rispettare la normativa vigente sulla privacy per poter installare le telecamere sul posto di lavoro senza incorrere in multe o sanzioni.

 

* Tempo medio che intercorre tra l'arrivo del segnale di allarme alla centrale operativa e la chiamata al cliente, calcolato dal 01/01/2024 al 30/06/2024

Proteggi la tua casa 24 ore su 24, 7 giorni su 7
Informati tramite i nostri agenti